LE REGOLE del dialetto serrano
Làmbe
Giuseppe Gentile

Làmbe:

  1. n.m. Lampo; luminosità che accompagna la scarica elettrica nei temporali; làmbe e 'ntróne! (lampi e tuoni!)
  2. n.f. Lampada ad olio che si accende davanti ai santi e ai defunti; si prepara versando in un bicchiere dell'acqua e poi dell'olio su cui si fa galleggiare una base di sughero con un luminello di cera e lo stoppino; fig. se cè ppicce 'a làmbe (se avrò fortuna o se Dio mi assiste)
  3. n.f. dal napoletano lampa, misura di vino corrispondendo a due caraffe; da noi misura imprecisata per indicare una bevuta di vino; cè mè fè na' làmbe? (ci facciamo una bevuta di vino?).
  4. Lèmbine, n.m. piccolo cero cilindrico rivestito di carta colorata che poggia su una base metallica.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/19/2016 16:37:05