Fussétte | | Giuseppe Gentile |
Fussétte, n.f. - Fossa costruita in casa per conservare il grano. ‘A fussétte veniva ricavata nell’intercapedine della volta a crociera del locale a pianterreno (bàsce) della tipica casa a un piano (mmónte) del contadino. Sul pavimento della camera al primo piano, corrispondente al basso, c’era la botola da cui veniva immesso il grano che all’occorrenza veniva prelevato aprendo dal basso uno sportellino dell’intercapedine. Veniva portato al mulino per ottenere la farina con cui si faceva il pane, la pizza, la pasta fresca ed altro. Tutto si faceva in casa. –
- Tombino dell’acquedotto e della fognatura.


![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() | ultima modifica di pagina: 10/19/2016 11:12:14
|