Fórne, n.m. - Forno. Oltre i forni pubblici, dove le massaie portavano il pane preparato in casa, c'erano anche dei piccoli forni in mattoni nelle abitazioni di alcune famiglie. 'U furnère mettéve fràsche e léne ndù fórne e i fècève arde. Quande 'u fórne jéve mbuchète, jéve prónte; èpréve 'a vócche e munnelijève bóne pe ne fè mbèscekè i pizze chè ce mburnàvene prime du pène (il fornaio, metteva frasche e legna nel forno e li faceva ardere. Quando il forno era rovente, era pronto; apriva la bocca e puliva bene l'interno per non far sporcare le pizze che si infornavano prima del pane). Fórnèmbérne (forno d'inferno, per indicare un luogo molto caldo). | ultima modifica di pagina: 10/13/2016 09:03:40 |