Fóche, n.m.- 1 Fuoco. Dim. fuchèrèlle (fuocherello). Ppicce e tizze 'u fóche ndù chèntóne (accendi e ravvivi il fuoco nel camino); stute 'u fóche (spegni il fuoco); jè nu ppiccè fóche (è una persona che alimenta o fomenta la divisione o l'acredine in una questione); 'u fóche de Sènd' Èndònje (il fuoco di Sant'Antonio - l'herpes zoster); mmenè fóche (alimentare il fuoco, part. nelle fornaci dei vasai, nel falò fèóne di San Giuseppe); 'u fóche du 'mbérne (il fuoco dell'inferno); fórnèmbérne (forno d'inferno); acque é fóche nce truve lóche (nell'acqua e nel fuoco non si trova scampo); fè fèrre e fóche (fare di tutto per ottenere qualcosa); mitte 'a tijèlle ncòpp'u fóche (metti il tegame sul fuoco); fóche ènnanze e acque èpprèsse (fuoco davanti e acqua dietro); é stète acque chè stutète 'u fóche (in un diverbio la risposta appropriata ha troncato la discussione). | ultima modifica di pagina: 10/13/2016 09:07:15 |