Diàvele, demóneje, lucebèlle, n.m. – Diavolo, demonio, lucifero – ‘U diavele e l’acquè sànde. Si dice quando s’incontrano due persone di costume e personalità diversi. Stè comé nu péntè diavele (è arrabbiatissimo) Té ‘u diavele ‘ncòrpe ( è posseduto dal diavolo). ‘U Pètrètèrne i fè e u diavele i ccócchje (il Padre Eterno li crea e il diavolo li unisce). Pèrlanne du diavele cumpèriscene i còrne (per indicare l’arrivo inaspettato di una persona di cui si sta parlando) dal latino lupus in fabula. Pére u diavele sótt’è Sèn Mechéle (si dice a persona dall’aspetto raccapricciante). | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 17:41:01 |