Chèpecòlle, n.m. - Capocollo, coppa. Si prepara con la parte muscolare del collo del maiale, 'u vrùcchelère. Le carni si stendono e, cosparse con una miscela di sale e pepe, vengono arrotolate assumendo una forma cilindrica. Il tutto, avvolto in un budello di maiale, viene legato con lo spago a mo' di rete ed appeso per la stagionatura che dura alcuni mesi. Alcune casalinghe completavano la preparazione con listelli di canna legati intorno al salume per non farlo deformare e renderlo pi rigido. Oggi i nostri macellai fanno stagionare i capocolli da loro stessi preparati in reti già predisposte per questo uso. | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 05:58:17 |