Cruvèlle, n. m. – Crivello – Dal latino cribellum – Della stessa forma del cernitoio ma molto più piccolo, ha il fondo a mo’ di ragnatela, formato da fili di ferro distanziati, a cerchi concentrici sostenuti da raggi dello stesso materiale. Serviva per la vagliatura del grano, già pulito dalla pula, per liberarlo dalla veccia e da altre impurità “pigghje u cruvèlle pe gghjerè u grène” (prendi il crivello per vagliare il grano). Grèncrevèlle n. m. Grande crivello. Parte della trebbia che serviva per la vagliatura del grano durante la trebbiatura. | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 05:02:37 |