U cellone da Sèrre. |
Nu chèfone mèntre fècève | | Un contadino mentre faceva |
a mèjése di pemmedore | | la maggese dei pomodori |
è viste zumpè ndà jèrve nu votte. | | ha visto saltare nell'erba un rospo. |
Ce credève chè jève | | Credeva che fosse |
nu cèlle chèdute dell'albere. | | un uccello caduto dall'albero. |
Cià purtète a chèse | | Lo ha portato a casa |
e à mèsse ndà chèjole. | | e lo ha messo nella gabbia. |
U tèmpe pèssève e u vòtte stève sèmpe | | Il tempo passava e il rospo stava sempre |
èmmèsciunète u stèsse poste. | | accasciato allo stesso posto. |
Nu bèlle jorne u chèfone è ditte: | | Un bel giorno il contadino ha detto: |
Cellone mije cellone, | | Uccellone mio uccellone, |
tutte cantene e tu none! | | tutti cantano e tu no! |
U pizze à pèrze pa vecchiaje | | Il becco l'hai perduto per la vecchiaia |
mè i scènne chi cià tote? | | ma le ali chi le ha prese? |