ALLA RICERCA DELLA FERROVIA... PERDUTA Stanislao Ricci (dallo Zibaldone di Serracapriola) |
Mentre era in progettazione la ferrovia "adriatica", il decurionato serrano evidenziò che il tracciato costiero della tratta San Severo-Termoli, elaborato dalla società Rotschild-Talabot e approvato dal ministro Ubaldino Peruzzi, era vulnerabile e poco strategico. "Ogni piccolo legno armato" avrebbe potuto facilmente interromperlo. *** Fallito il tentativo di ridisegnare il tracciato dell'adriatica, durante il sindacato di Luigi Finizio (1870-1873) - si cercò di "avvicinare" a Serracapriola la costruzione della dorsale ferroviaria Termoli-Campobasso, allora in progettazione. Tornarono ad agitarsi consigli comunali e comitati di cittadini autorevoli che alla fine restarono schiacciati da più "autorevoli" onorevoli. ***
La sopita "vocazione" ferroviaria di Serracapriola fu rispolverata e caldeggiata dall'on. Raffaele Fraccacreta che diede giusta risonanza al problema nella sua propaganda elettorale del 1913. Così egli scriveva al "Mandamento di Serracapriola": “...ciò che darà a Serra il posto che merita... nello sviluppo dell'industria agricola e nel commercio, sara la costruzione della diramazione |