| Prefazione | INDICE | LIBRO I | LIBRO II | LIBRO III | LIBRO IV | LIBRO V | APPENDICE |
libroIV Del Casale di Porticchio distrutto 13. ABbiamo memoria di questo luogo nelle Bolle di
Lucio III. e d'Innocenzo IV.
come pure nel Registro delle Arcipreture della Diocesi Larinesi legge : Archipresbyter
Portichii. Né abbiamo altra memoria della sua fondazione. Egli
è distrutto, ma vi sono in piedi molti avanzi delle sue fabbriche, poste sopra un colle, che ha
intorno un fertilissimo Territorio, lontano da
Serracapriola tre miglia, e tre miglia lontano anche da Lorirello, e da circa
cinque in sei miglia da S. Croce. Supponiamo, che fusse distrutto nel tempo medesimo che fu dato fuoco.
ad Ururi d'Ordine di D. Pietro di Toledo Viceré di Napoli, come si è detto in
parlarsi di detto
luogo; e ciò a cagione, che anche egli era abitato dagl'Albanesi, che vi si
introdussero dopo la prima sua distruzione avvenuta per le generali disgrazie,
alle quali furono sottoposti più luoghi, e Terre di questa Diocesi, come
altre volte si è detto ; tantocche al presente egli è un feudo rustico, che
si possiede dal Monastero de' Canonici Regolari di S. Agnello, detto volgarmente
S. Aniello di Napoli.
| Prefazione | INDICE | LIBRO I | LIBRO II | LIBRO III | LIBRO IV | LIBRO V | APPENDICE |
|