I MEDICI DI BASE

Giuseppe Gentile

G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito

La Sanità

La medicina di famiglia in Italia ha avuto cambiamenti radicali. Il medico della mutua e il medico condotto sono stati sostituiti dal medico convenzionato per la medicina generale (medico di base o di famiglia). La legge n.833/1978 ha istituito il SSN per l’assistenza sanitaria nazionale. Abolendo le mutue ha disposto che le USL attuino sul territorio educazione sanitaria e tutte le forme di prevenzione e cura.

    I medici di famiglia in servizio a Serracapriola:
  • dal 1962 al 1997, dott. Luigi Finizio, in pensione dal 1997, nato a Serracapriola il 31-07-1923, laureato in medicina e chirurgia nel 1951 e specializzatosi in tisologia nel 1953; medico condotto dal 1957 al 1959 a Bonefro(CB);
  • dal 1977 dott. Renato Gatta (ambulatorio via G. Galilei n.6);
  • dal 1982 al 2003 dott. Piero Occhionero n. 09-01-1951 m. 11-02-2003  (ambulatorio in via Rossini n.88);
  • dal 1985 al 2013 dott.ssa Rosamaria Giacci n. 08-09-1955  m. 02-01-2015 (ambulatorio vico Cialdini n.1); 
  • dal 2001 dott. Nunzio Luigi Pio Rispoli (ambulatorio via G.Rossini n.8);
  • dal 08-10-2013 dott.ssa Silvana Ferrero (ambulatori: Serracapriola, Corso Garibaldi n.140 - Chieuti, via A. Moro n.42);
  • dal 13-05-1996 al 30-04-2012 pediatra dott.ssa Angela Costanzo, trasferitasi a Torremaggiore come studio primario, rimane a Serracapriola come studio secondario (ambulatorio via Rossini n.25);
  • dal 2012 pediatra dott.ssa Lucia R. Di Lallo (ambulatorio via A.Saffi n.2);

    Serracapriola, 23-09-2015