LE REGOLE del dialetto serrano
Fèlecunétte
dal n.5 anno XVII de "La Portella "Giuseppe Gentile

Fèlecunétte, n.m. – Piccolo falco. Poiana, uccello dei Falconidi, ha corpo massiccio, becco robusto, alto e breve. Ha una lunghezza tra i 51 e i 57 centimetri con una apertura alare dai 110 ai 130 cm. Era diffusissimo nel nostro agro: si contano numerose specie distinguibili dal diverso piumaggio (1915-A.de Luca). Preferisce i boschi, ma di solito caccia in territori aperti. Vola pesantemente ed aggredisce piccole prede. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e talvolta carogne di animali. Il richiamo è un lamentoso pii-eeh. Specie più comuni: poiana comune (Buteo, buteo), nota da noi ed in tutta Italia, di medie dimensioni; p.minore (Buteo desertorum) orientale; p.calzata della Scandinavia, Siberia, ha piumaggio biancheggiante, tarsi piumati.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/19/2016 10:38:40