Ciócere, n.m. – Religioso, fratello della confraternita, vestito con un cappuccio bianco che gli copriva tutta la testa (da cui il nome ciócere), mozzetta e sacco. C’erano due confraternite: la Congrega della Morte, chiamata una volta del Purgatorio o di S.Antonio Abate, con mozzetta nera e camice bianco e la Congregazione di S.Anna, con mozzetta celeste. I fratelli delle congreghe erano sempre impegnati nei riti funebri. Partecipavano alla veglia notturna nella casa del defunto con canti e litanie e ai funerali assieme ai sacerdoti e ai monaci, ma la loro presenza dipendeva dalle possibilità economiche della famiglia del defunto. | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 11:59:57 |