LE REGOLE del dialetto serrano
Chènnèvèlle
Giuseppe Gentile

Chènnèvèlle, n.f. – Il termine probabilmente deriva da canevà, voce dialettale che significa canovaccio, ruvido panno di canapa. Nel nostro dialetto il vocabolo indica la materia prima, cardata e pronta per la lavorazione. Una filastrocca recita:

Lunè, lunè nóve,
mmìneme quètt’óve,
mmìneme ‘a fèrine
chè te facce i tègghjùline;

lunè, lunè vécchje
mmìneme ‘u vertécchje,
mmìneme ‘a chènnèvèlle
ché te facce ‘i mètèssèlle.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/19/2016 05:52:53