LE REGOLE del dialetto serrano
Putechère
Giuseppe Gentile

Putechère, n. m. – Negoziante; u putechère stè èddrete u bèncone (il negoziante sta dietro il bancone); si vendeva la merce sfusa (non confezionata): u putechère pése i mècchèrune (zite, zitune, percètélle, spèghétte), zucchere, a fèrine (il negoziante pesa la pasta, i maccheroni, lo zucchero, la farina).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
12/31/2020 09:20:30