LE REGOLE del dialetto serrano
Penzére
Giuseppe Gentile

Penzére, n.m. – 1 Pensiero, preoccupazione; m’è lètte ndu penzére (mi hai letto nel pensiero, hai intuito le mie intenzioni); té nu penzére fisse (ha un pensiero fisso); stè sópè penzére (è assorto nei suoi pensieri); u penzére stè sèmp’è llè (la mente pensa sempre a quel fatto); è chègnète penzére (ha cambiato pensiero); i penzére tè ccidine (le preoccupazioni ti ammazzano); mittece ‘u penzére (mettici il pensiero, la volontà) - 2 Regalo, ricordino; purtè nu penzére (portare un regalo) – dim. penzerucce (pensierino).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
06/26/2019 16:21:26