Pemmedóre, n. m. – Pomodoro; dim. pemmedurétte (pl. pemmeduritte). I contadini preparavano a rasele per seminare i pomodori autoctoni con i semi estratti dai frutti polposi e dalla buccia sottile prima di passarli al setaccio. Questo lavoro veniva curato dagli ortolani. Poca la produzione ma ottima la qualità. I pomodorini, raccolti acerbi, venivano appesi a grappoli alle spinecristi (vuchèche) i spinesante chi pemmeduritte. Quando maturavano venivano consumati durante l’inverno, sprescète ncopp’a fèlle du pène che l’ógghje e sèle. | ultima modifica di pagina: 06/02/2019 07:35:55 |