LE REGOLE del dialetto serrano
Pegnètère
Giuseppe Gentile

Pegnètère, n. m. – Vasaio – A Serracapriola nell’anno 1854 su 5.089 abitanti c’erano quattro vasai (figulini). Dal 1951 circa su 8462 abitanti 5 famiglie di vasai con 5 fornaci si tramandarono il mestiere (Fortunato Adesso, Marco e Venturino Corrado, Ciccillo e Ubaldo di Corrado, Filippo e Michele Mastrangelo, Luigi De Renzis). Nel 1981 su 5.700 abitanti lavoravano ancora Ubaldo di Corrado e Michele Mastrangelo.
La storia della ceramica nel nostro paese si è spenta quando nel 1987 l’ultimo vasaio in attività, Michele Mastrangelo, ha smesso di lavorare. Dei vasai serrani resta il ricordo impresso nel 1962 su una pellicola super 8 mm b/n “L’arte dei vasai”, realizzata da Giovanni Tartaglia e Pasquale Jesu, che vinse il II premio per la migliore fotografia al Festival della decima “Musa di Venezia”.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
05/14/2019 17:38:26