LE REGOLE del dialetto serrano
Pegnète
Giuseppe Gentile

Pegnète, n. f. - 1 Pignatta, tipo di pentola di terracotta; i fatte da pegnète i sèpe a cucchiere (i fatti della pentola li sa il mestolo); ndù chèntóne tizze u fóche e mitte à pignète chi fèscióle (nel camino alimenta il fuoco e metti la pignatta con i fagioli); a primè dumèneche dà quèréseme ce rómbe a pegnète (la prima domenica della quaresima si rompe la pentolaccia); stènòtte ce rómbe a pegnète (si dice agli sposini la prima notte di nozze); père a pegnète ncòpp’u fòche (si dice a chi borbotta continuamente); cà pegnète ce fè u bucheté buchete, rudimentale strumento musicale ricavato da una pignatta chiusa da una pelle ben tesa da cui al centro fuoriesce un bastoncino che tirato su e giù provoca un suono sordo che accompagna il canto – 2 dim. Pegnètèlle n. f. – Piccola pignatta - 3 ed. Mattone forato per solai.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
05/13/2019 06:16:40