LE REGOLE del dialetto serrano
Pèése
Giuseppe Gentile

Pèése, n. m. (pl. pèise) – Paese; dim. pèisòtte; accr. pèisóne; ‘u pèése mì (il mio paese); “Paese mio che stai sulla collina”, canzone di Migliacci-Jimmj Fontana (Festival di S. Remo 1971); ‘u pèése jè du pèisène (il paese è del paesano, appartiene a chi ci è nato); pèése che vè usanze che truve (paese che vai usanza che trovi).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
05/13/2019 06:04:16