LE REGOLE del dialetto serrano
Ottomène
Giuseppe Gentile

OttomèneOsteje, n. f. – Ostia consacrata, particola; le ostie venivano preparate da due donne dell’Azione Cattolica, Luisa Basilica e Carmela Palmieri che con farina – fiore e acqua facevano il pane azzimo, da cui ricavavano le ostie, consacrate poi dal sacerdote nella messa. Oggi continuano a preparare soltanto le ostie grandi (Ostia Magna) per la comunione del celebrante, le più piccole per la comunione dei fedeli vengono comprate.
Nel convento di Serracapriola un frate, fra Pardo da Larino, dubitava della presenza di Gesù nell’ostia consacrata e nelle preghiere chiedeva al Signore di aiutarlo a credere, finché un giorno vide uscire dal Tabernacolo un bellissimo e radioso Bambino. Il miracolo rafforzò la sua fede e santificò la sua vita.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
05/11/2018 16:51:41