Óre, n. f. – Ora; nel passato le ore venivano scandite dalle campane delle chiese (mètutine, mèzzijórne, avémmèrì, vintunóre e n’óredenòtte) e si contavano non dalla mezzanotte ma dall’Avemaria (àvémmèrì) che suonava mezz’ora dopo il tramonto del sole; vintunóre suonava tre ore prima del tramonto del sole; n’óredenòtte, la prima ora della notte; còntróre, le prime ore calde del pomeriggio d’estate. Avémmèri ndà chèse o pa vi (al suono dell’avemaria si è in casa o per la via); é óre chè te aveze! (è ora di alzarti!). | ultima modifica di pagina: 05/11/2018 15:55:08 |