Mègnètóre, n.f. – Mangiatoia; nelle masserie e in paese le stalle delle case dei contadini erano dotate di lunghi cassoni in muratura e legno per lo più addossati alle pareti e posizionati davanti agli equini e ai bovini, atti a contenere il cibo per la loro alimentazione; ‘u chèfóne è jute ndà stàlle è guverné i chèvalle e è mésse ndà mègnètóre véne e pàgghje (il contadino è andato nella stalla a governare i cavalli e ha messo nella mangiatoia avena e paglia). | ultima modifica di pagina: 10/10/2016 09:09:36 |