LE REGOLE del dialetto serrano
Mèdònne
Giuseppe Gentile

   Mèdònne, n.p.

  1. Madonna (da mia donna); antico titolo d’onore a donna di qualità
  2. Maria (Mèrìje), madre di Gesù Cristo: Madonna Addolorata (Èddellurète), M. Incoronata (‘Ncurenète), M. delle Grazie (di Grazje), M. del Carmine (du Càrmene), M. di Pompei (de Pòmpéje); M. di Lourdes; M. di Fatima (de Fàteme).
Tra le immagini sacre già restaurate anche la statua dell’Addolorata,  realizzata con la tecnica polimaterica e conservata nella sacrestia della chiesa di S. Mercurio, è stata restaurata per interessamento di don Stefano Tronco e con il consenso del parroco don Renato Orlando. Anticamente, arciprete della parrocchia di S. Mercurio don Luigi Centuori (1874+1959), fu venerata come prima statua dell’Addolorata (al posto di un dipinto dello stesso soggetto) sostituita poi dal successore, don Vincenzo Chimisso, con la statua lignea scolpita da Luigi Santifaller di Ortisei, venerata fino al 2013. La statua dell’Addolorata restaurata, con il nuovo abito nero orlato da un merletto dorato, è stata portata in processione per la prima volta il Venerdì Santo del 3 aprile 2015.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/19/2016 17:08:45