Mubileje, n.f. – Mobilia; ‘a mubileje dà càmmere dè lètte: ‘u lètte è dì piazze cu sèccóne e i trispete (letto matrimoniale con il materasso e i trespoli), ‘u quadre dà Sacrè Fèmiglie è chèp’u lètte e ‘u quadre du córe de Gésù (il quadro della Sacra Famiglia a capo del letto e il quadro del cuore di Gèsù), dì culennétte (due comodini), l’èrmadeje è dì luce (l’armadio a due specchi), ‘a tulétte (la toletta con lo specchio), ‘u chemò (il comò, cassettone), ‘u bèuglie dà dóte (il baule della dote); ‘a mubileje dà cucine: la cucina a legna in muratura rivestita di piastrelle, ‘u chèntóne (il camino), ‘a mènze (la madia), ‘a credènze (la dispensa), ‘a buffétte chi ségge (il tavolo da cucina con sedie impagliate), ‘u telère chi tejèlle de rème (il telaio in legno a sostegno di pentole di rame di tutti i tipi), ‘u vrèscére de rème ca chèrvunèlle (il braciere di rame con la carbonella). | ultima modifica di pagina: 10/10/2016 17:21:57 |