LE REGOLE del dialetto serrano
Mmócche
Giuseppe Gentile

   Mmócche, n.m. – Sorso, boccata; nu mmòcche d’acque, de vine, de chèfè, de resòlje, de ghèzzóse (un sorso d’acqua, di vino, di caffè, di rosolio, di gassosa); per imboccare un bimbo si diceva: mmócch’è mè, mmócch’è tè, mmócch’è ‘u figghje de lu Ré (in bocca a me, in bocca a te, in bocca al figlio del Re); in questo caso la bocca (vócche) s’identifica con la boccata (mmócche=boccata). 




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/10/2016 15:45:53