LE REGOLE del dialetto serrano
Mètunère
Giuseppe Gentile

   Mètunère, n.m. – Mattonaio, artigiano che produce mattoni - Le cave d’argilla, la contrada “Fornaci”, i coppi (pince) e i mattoni con cui sono state costruite le case “dint’a Tèrre e Fór’è Pòrte” sono i testimoni tanto silenziosi quanto eloquenti del lavoro dei mattonai serrani attraverso i secoli. Ancora oggi qualche anziano muratore, ristrutturando vecchie case, sa distinguere i mattoni della fornace di Fortunato de Renzis da quelli della fornace di Giuseppe Tronco: ultimi mattonai dopo Romualdo Saletti e Dante Merigioli a rifornire i cantieri edili del posto e dei paesi limitrofi.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/10/2016 15:55:25