Mètèléne | | Giuseppe Gentile |
Mètèléne, n.p.f. - Maddalena (deriva dall’ebraico Magdalenne = donna di Magdala, caduta la g nel medioevo è rimasto il nome Maddalena) venerata dalla Chiesa Cattolica come santa Maria Maddalena
- Contrada dell’agro di Serracapriola, ‘a Mètèléne; il massiccio rudere di un mulino ad acqua esistente alla “Maddalena” ci riporta all’epoca in cui il march. Benedetto Maresca lo fece costruire; i terreni di questa contrada, circa 70 ettari, con la relativa masseria e una chiesetta (oggi scomparsa) dedicata a Maria Maddalena, appartenevano a Giuseppina Maresca, sorella del duca Giovanni, poi venduti a Filippo Mascolo (1872-1944) ed ereditati dai figli Antonio (20/09/1905-20/11/1998), Annibale, Luigi, Elena e Filomena.

![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() | ultima modifica di pagina: 10/18/2016 16:00:45
|