Mèssèrì, n. f. (da massa, prov. e fr. mas = podere, casa di campagna; lat. barb. maseria) – Masseria, fattoria, podere di varia grandezza, con case rustiche, stalle ed ovili. Nell’agro di Serracapriola ci sono circa 58 masserie; premesso che storicamente la campagna è stata abitata stabilmente (eccetto Tronco e qualche altra masseria) soltanto nei brevi periodi del raccolto dei prodotti, oggi che l’agricoltura è meccanizzata gli agricoltori rientrano in paese molto prima del passato, per cui le palazzine rurali di mattoni e tegole artigianali, abbandonate, vengono letteralmente smontate e portate via da ladruncoli. | ultima modifica di pagina: 10/10/2016 11:53:19 |