LE REGOLE del dialetto serrano
Mèlevizze
Giuseppe Gentile

   Mèlevizze, n.m. (dal napoletano Marvizzo = uccello, tordo) - Tordo. Due specie di tordi, ad ottobre e novembre, nel passaggio migratorio, si fermano nei nostri oliveti, nelle macchie, nei boschi, nelle campagne ricche di frutteti. Il tordo iliacus, 70 grammi di peso e lungo cm 22 con le parti superiori di  colore bruno scuro e le inferiori bianco striato di scuro. Il tordo bottaccio 75-80 grammi di peso con il piumaggio scuro olivastro nelle parti superiori e il ventre bianco punteggiato di colore bruno; ‘u chèccètóre è ‘u cumpagne: - Crè ce ne ième pe mèlevizze, purtete ‘u rechjème; jì mèje ggè prepèrète ‘a próvele, ‘u chjómme e ‘u tibbòtte - sciuscè fóche (il cacciatore all’amico: domani ce ne andiamo a caccia di tordi, portati il richiamo; io già ho preparato la mia doppietta avancarica, la polvere e il piombo).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/10/2016 11:32:26