Lùme, n.m. – Lume a petrolio; il comune lume a petrolio portatile era di rame, composto dal piedistallo, dal serbatoio per il petrolio, dallo stoppino (chèvezettèlle), a forma di fettuccia formata da fibre tessili lavorate da filatoi, e dal parafiamma di vetro (chènnèlle) a protezione della fiammella; altri lumi più pesanti e sofisticati che troneggiavano sui comò erano di ghisa, opaline, porcellana, ottone o vetro colorato. | ultima modifica di pagina: 10/13/2016 17:26:19 |