LE REGOLE del dialetto serrano
Lèbbre
Giuseppe Gentile

Lèbbre:

  1. n.m. Lepre; animale selvatico, mammifero dei Roditori; 'u lèbbre ndà chènnizze (la lepre nel canneto); preda ambita dai cacciatori, la lepre con mute di cani segugi veniva scovata e seguita finché il cacciatore non la freddava, col cane da fermo che trovatala nella tana, immobile, la segnava al padrone; con altri mezzi illeciti (la pedica sulla neve, la presa al laccio) i bracconieri avevano la meglio su questo timido animale (A. de Luca).
  2. n.f. - Malattia infettiva e cronica un tempo considerata incurabile.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/19/2016 16:42:50