LE REGOLE del dialetto serrano
Jò, jò
Giuseppe Gentile

Jò, jò – Gioco d’altri tempi, consistente in un rocchetto formato da due coppette unite al centro da un asse dove veniva avvolta una cordicella. Il gioco consisteva nel lasciare cadere il rocchetto tenendo fermo un capo della cordicella fra le dita facendola srotolare e arrotolare intorno all’asse e far sì che, per effetto della gravità, il rocchetto potesse fare su e giù per un tempo rapportato all’abilità del giocatore.
Simile al jò jò, ma più semplice, era il gioco della pallina di pezza riempita di segatura, legata ad un elasticoIsse tenuto fermo con un capo al dito. Il gioco consisteva nel palleggiare, grazie all’elastico, con il palmo della mano.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 15:47:06