LE REGOLE del dialetto serrano
Gréppe
Giuseppe Gentile

Gréppe, n.f. – Greppo (n.m.), luogo scosceso di un’altura; ‘a Gréppe Petrònje, il Greppo Petrònio (dal latino Petronius, scrittore latino del 1° sec. d. C. dell’era neroniana), fianco dirupato dell’altura argillosa situata all’ingresso di Serracapriola, di fronte alla contrada Santa Barbara-Cupiano. Ci sono stati, in due lotti (2006 e 2008), degli interventi idro-geologici su questo versante collinare. L’altura è stata ripulita e messa in sicurezza con la realizzazione di un viottolo per accedervi e una recinzione in legno per rispettare la rusticità del posto. Nel terzo lotto, approvato nel 2013, verranno completati i lavori anche nella zona circostante al greppo. Per alcuni anni questo luogo è stato utilizzato nel periodo natalizio dalla GIFRA come scenario naturale per il presepe vivente.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 11:59:26