Grèmmòfene, n. m. ; trombèpèrlande, n.f. ; mèscine, n.f. – Grammofono (fonografo a dischi): voce creata (1887) da E. Berliner per indicare tutte le macchine parlanti che usano dischi e non cilindri. Il grammofono a tromba vivificava anche a Serracapriola le serate di festa nelle famiglie. In paese erano diffusi tre tipi di grammofoni: a tromba grande, a tromba piccola, portatile senza tromba. Con l’avvento dell’energia elettrica è stato sostituito dal giradischi e dalla radio. | ultima modifica di pagina: 10/20/2016 04:21:50 |