LE REGOLE del dialetto serrano
Ggiàrre
Giuseppe Gentile

Ggiàrre, n.f. – Vaso di terracotta per tenere l’acqua al fresco. I nostri vasai producevano due tipi di ggiàrre con l’imboccatura a quadrifoglio. Una delle due ha l’imboccatura più stretta, il cui fondo è chiuso da una specie di diaframma cribato. Nel bere, l’acqua esce gorgogliando, da ciò il nome di ggiàrr’è clò, clò.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 11:02:47