Gàlle, n.m. - Gallo; dim. ghèllucce (galletto). Dì gàlle ‘ndù ghèllenére ‘nce pónne stè (due galli nel pollaio non ci possono stare); ndó stànne tantè galle ‘nce fè mè jórne (dove ci sono tanti galli non fa mai giorno); ‘u quinece d’èguste ce mègnème ‘u ghèllucce rechjéne cu rrègù (il quindici di agosto mangiamo il galletto ripieno al sugo); vó fè ‘u ghèllucce (vuole fare il galletto, si dice a chi corteggia tante ragazze).
- Cognome di famiglia serrana.

![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() | ultima modifica di pagina: 10/19/2016 15:22:06
|