LE REGOLE del dialetto serrano
Gghjànne
Giuseppe Gentile

Gghjànne, n.f. – Ghianda, frutto prodotto dagli alberi della famiglia delle querce. Da noi ci sono le roverelle, i lecci (alberi dei viali del nostro corso Garibaldi) e i cerri. Le ghiande cadono e si raccolgono in autunno, in genere in ottobre-novembre. Ben asciugate si possono conservare per tutto l’inverno. Vengono utilizzate come mangime per i maiali; ‘ngràsse ‘u pòrche è gghjànne (ingrassa il maiale con le ghiande). In tempo di guerra con le ghiande tostate si preparava un succedaneo del caffè, senza caffeina.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 10:26:45