LE REGOLE del dialetto serrano
Fùnneche
Giuseppe Gentile

Fùnneche, n.m. – Fondaco; negozio di stoffe o panni. Nel Medioevo veniva chiamato con questo nome l’edificio o gli edifici posseduti e usati dai mercanti in territorio straniero come deposito di merci. I fratelli Pietro e Antonio Gatta, bbègnulise, emigrati da Bagnoli Irpino a Serracapriola, il primo nel 1847 e il secondo nel 1852, furono tra i primi a commerciare stoffe in paese, ndà chièzzèranne, fino ai figli di Antonio: Lorenzo (1877-1949) e Federico Giuseppe Gatta (1883-1968) con negozio in via Rimini.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 09:42:48