LE REGOLE del dialetto serrano
Friscule
Giuseppe Gentile

Friscule, n.m. – Fiscolo (dal latino fiscus=cesto), diaframma, usato come filtro nella spremitura a freddo delle olive. L’antico friscule di fibre vegetali intrecciate a mano era un contenitore filtrante, costituito da due dischi sovrapposti cuciti ai margini e forato al centro a mo’ di tasca, per inserirvi la pasta delle olive subito dopo la frangitura. Di difficile pulizia questi fiscoli producevano muffe a danno della qualità dell’olio. Poi si passò al fiscolo costituito da un solo disco di canapa o di corda di cocco su cui veniva cosparsa la pasta; attualmente è di materiale sintetico facilmente lavabile, poiché non s’imbeve dei residui della sansa.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 09:31:46