Fórche, n.f. - Forca, utensile usato dai contadini per accatastare la paglia ed altre derrate. La forca, all'origine di legno, è nata dall'adattamento di un lungo ramo che finiva con una diramazione biforcuta (tipo furcenèlle, usata per sostenere la fune utilizzata per stendere il bucato). Poi veniva costruita, sempre di legno, con pezzi ad incastro senza colla e poteva essere a due, tre o quattro rebbi. Le forche moderne sono in ferro oppure hanno il manico di legno (stire) e i rebbi in ferro. | ultima modifica di pagina: 10/13/2016 09:05:55 |