Felètèlle, n.m. – Spaghetto; pl. felètélle, spaghetti. La pasta alimentare, come gli spaghetti, lunghi e sottili, arrivava dai pastifici ai dettaglianti, avvolta nella carta di paglia, in casse di legno ( vuoto a rendere) e veniva venduta sfusa. I felètélle ‘a treppetère, àgghje e ógghje (spaghetti con aglio e olio); chi còccele (con le cozze). Altre forme di paste: lunghe, chèpelline, buchètine, zite, mezzezite, zitune, tègghjiuline, tègliètèlle; corte, sckèffune (rigatoni), tubbettine (ditali), scòrcenucèlle (coccioline), lumèchine (lumachine); pastine, acene de pépe (tempestine), sumènte de melóne. | ultima modifica di pagina: 10/13/2016 05:45:14 |