LE REGOLE del dialetto serrano
Èrpece
Giuseppe Gentile

Èrpece, n.m. – (dal tardo latino hèrpex) Erpice (detto anche frangizolle). Attrezzo agricolo costituito nella sua forma più comune con un graticcio di denti di legno o di ferro, trainato da cavalli, per sminuzzare il terreno e pulirlo dalle erbacce dopo le varie fasi dell’aratura. Grazie alla meccanizzazione e all’avvento dei trattori oggi abbiamo una varietà di erpici: a denti rigidi, estirpatore, a denti vibranti, a maglie, a dischi, rotante. L’erpice rotante si è evoluto rispetto al vecchio erpice perché la sua azione meccanica sul terreno non è dovuta al trascinamento, ma alla rotazione impressa dalla presa di potenza del trattore a tamburi orizzontali muniti di denti verticali (coltelli), simile alla fresa. Resta la funzione fondamentale di disgregare le zolle e di effettuare un affinamento efficace.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/13/2016 05:03:28