LE REGOLE del dialetto serrano
É, é
Giuseppe Gentile

É, é – (È, è) essere, come ausiliare ha un suono chiuso, é jute a chèse (è andato a casa). Jè, jè – come copula, jè bbóne (è buono). È, è – (A, a), con funzione di moto a luogo, davanti ai verbi all’infinito e ai nomi propri di città, é jute è Nàpele (è andato a Napoli), é jute è mègnè (è andato a mangiare).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 19:39:16