LE REGOLE del dialetto serrano
E, e
Giuseppe Gentile

E, e (pr.é) vocale – Quinta lettera dell’alfabeto. Ha suono aperto (è - accento grave) o chiuso (é – accento acuto).
   Nel dialetto serrano è la lettera che predomina nella stragrande maggioranza dei vocaboli. La nostra parlata, pugliese a tutti effetti per la fonetica, si differenzia dalle altre dei paesi viciniori per questa sua caratteristica precipua: la “a” tonica in sillaba aperta si pronuncia è.
   La e senza accento nel corpo della parola è muta o semimuta, cioè non si pronuncia in nessun caso. È necessario metterla, per rendere le consonanti pronunciabili e per dare al suono la sua giusta cadenza. Fa eccezione la e congiunzione che si scrive e si pronuncia come nella lingua italiana.
    Fra gli altri vocaboli dialettali anche nell’onomastica predomina rigorosamente la È.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 19:51:25