Da, preposizione. 1 Introduce vari complementi. Èsce da chjése (esce dalla chiesa) – È mmenute da Mèreche (è venuto dall’America). Ce n’é jute da chèse ( se n’è andato da casa); te rechènósce da chèmmenèture (ti riconosco dall’andatura). Nel nostro dialetto il più delle volte si pronuncia dè. ‘A màchene dè scrive (la macchina da scrivere); ce cumpòrte dè ghèlèntóme (si comporta da galantuomo). 2 Introduce delle proposizioni. Dàmme chèccóse dè mègnè (dammi qualcosa da mangiare); fè nu càlle dè murì (fa un caldo da morire). 3 Forma locuzioni. Dè fóre (di fuori); dè dinte (di dentro); dè luntène (da lontano); dè mò’ (da ora); dè ‘ntànne (da allora). | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 17:21:22 |