LE REGOLE del dialetto serrano
Cuttóne
Giuseppe Gentile

Cuttóne, n.m. – Cotone. Dall’arabo cutum. A Serracapriola nella tenuta Tronco di Don Giovanni Maresca (1893-1971), duca della Salandra e di Serracapriola, tra le altre colture si coltivava anche il cotone, il lino, il tabacco su un complesso di circa 17 ettari. Nell’anno 1960 il cotone veniva coltivato daì soci (piccoli proprietari della riforma) della cooperativa Frentana, allora assegnatari dell’Ente di Riforma.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 17:01:23