Cùgne, n.m. – Utensile da funaio. Il funaio (zuchère) per intrecciare i cordami composti si serviva di un utensile di legno a forma di tronco di cono con scanalature dove si inserivano le corde. Prillando ‘u cugne fra le mani il cordame s’intrecciava, mentre un terzo artigiano tendeva i capi, legati ad un gancio, in fondo alla bottega. | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 16:42:56 |