Chèrrine, n.m. – (carrino in dialetto calabrese) Carlino, moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò nel 1278. Questo conio durò poco tempo. Altri carlini furono emessi con lo stesso nome da altri sovrani: Carlo Emanuele I, Carlo Emanuele III. I Borboni a Napoli emisero nel 1700 e nel 1800 le monete da un carlino del valore di 10 grana. Ommene de chèntine cènt’è ‘nu chèrrine (uomini di cantina cento a un carlino). | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 12:04:53 |