LE REGOLE del dialetto serrano
Chjève (chiave)
Giuseppe Gentile

Chjève, n.f. – Chiave. Nel passato si usavano grosse chiavi di ferro, lunghe fino a 25 cm, per chiudere porte e portoni: chjève mèsqueline (chiave mascolina), senza foro all’estremità del fusto, chjève femmenine (chiave femminina) forata all’estremità del fusto. Ce vó ‘na chjèvè fòrte p’èvé stù pòste (ci vuole una forte raccomandazione per ottenere questo posto di lavoro). Secondo la credenza popolare si tentava di far passare la crisi ad un epilettico infilandogli nel pugno stretto una grossa chiave mascolina.

  • Chjèvétte, n.f. – dim. ‘a chjèvétte da luce. Interruttore di porcellana, di bachelite.
  • Chjèvine, n.m. – dim. chiave lunga e sottile di ferro per portoncini e vetrine.
  • Chjèvucce, n.f. –dim. piccola chiave per tiretti, scrigni, cassette, valigie.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 12:03:58